ROSSASERA YOUTUBE
Raccontare con i Video
Abbiamo sempre creduto che raccontare la nostra esperienza con le immagini, valga più di mille discorsi.
Perciò abbiamo iniziato da subito a raccontare con i video la nascita di Rossa Sera fin dai primi scavi delle fondamenta alla sua inaugurazione, ma non ci siamo fermati a questo, abbiamo presentato al Meeting di Rimini che raccontano le figure di personaggi fondamenta della nostra cultura, attraverso la video mostra “Quando il limite diventa orizzonte”, e abbiamo anche raccontato la nostra terra di Sicilia, cercando di imparare a guardare e ad ascoltare.
RossaSera
Dai primi progetti ai risultati
Una Instancabile
Positività
La storia di una amicizia operativa iniziata 30 anni fa. In questi anni ha costituito e costruito opere e occasioni di lavoro e di incontro nel territorio dell’Alcamese.
Tutto con una sola e solida base: l’attenzione alla persona.
Inaugurazione
Rossasera
17.06.2017 – Dopo tre anni di lavoro e di preparativi si inaugura la prima parte del Progetto Rossasera, la comunità alloggio InCAmpo circondata da una terra rossa pronta ad essere lavorata.
Orizzonte RossAsera
Trasformare un limite in orizzonte, questa è la continua sfida che anima da oltre trent’anni quelli dell’Associazione Servizio e Promozione Umana di Alcamo. Da qui una cooperativa sociale, una casa di riposo, tre strutture per disabili psichici.
PROGETTO RI-COLTIVIAMO
Tutti i Partners e il percorso del Progetto RI-coltiviAmo , una nuova sfida per la Cooperativa Sociale Rossa Sera
RI-COLTIVIAMO LAVORI IN CORSO
SETTEMBRE 2019
Settembre 2019 a Rossa Sera i lavori sono incessanti. Ecco le ultime novità del progetto Ri-coltiviAMO
Imparare dalla Terra
l’Ortoterapia
Appena dopo un anno dall’inaugurazione una nuova sfida: l’Ortoterapia. Il progetto si sta realizzando su una superficie di circa 1500 mq, tutta l’area assumerà l’aspetto di un orto-giardino, perché l’ospite si senta stimolato ad entrare e a desiderare di esserne parte.
Quando il limite diventa orizzonte
Una serie di video che presenta il punto di partenza per capire quella terra di Sicilia dove nasce Rossasera.
Prologo
Prologo della Video Mostra “Quando il limite diventa orizzonte” presentato al Meeting 2017.
LA MAESTRA E GLI ANGELI
Maria Saladino
La storia di Maria Saladino la maestra di Camporeale.
Con l’attore Giuseppe Santostefano.
Quando il Credito diventa Speranza
Don Rizzo
Agli inizi del ‘900 la fillossera mette in ginocchio la campagna dell’Alcamese. Le Banche fanno i loro interessi.
Un Sacerdote, inventa una banca che fa gli interessi dei contadini.
Quando il Bisogno diventa Fabbisogno
Danilo Dolci e la diga
Educare il popolo e condividere con esso i bisogni quotidiani.
Danilo Dolci nella seconda metà del ‘900 dal 1950 in poi incontra una realtà abbandonata e partendo dall’educazione e dalla condivisione dei bisogni più elementari, trasforma il Bisogno in Fabbisogno.
Quando il Meno diventa Più
Giacomo Cusmano e il Boccone del Povero
Giampiero Pizzol interpreta un Garibaldino Romagnolo che da un particolare punto di vista, “la fame” racconta le origini dell’Unità d’Italia e l’incontro con il Beato Giacomo Cusmano.
Un medico-sacerdote che invece di moltiplicare, sottrae per aggiungere.
Imparare la felicità
Carolina Santocanale
L’arcivescovo di Monreale Michele Pennisi, introduce la figura della Beata Madre di Cinisi. Una donna che all fine dell”800, provenendo da una famiglia aristocratica, dona tutta se stessa al servizio di un popolo abbandonato.
Terra di Sicilia
Imparare a guardare
La Sicilia spiegata in un modo particolare
Per capire da dove veniamo abbiamo chiesto a Filippo La Porta di spiegarci la nostra terra
Imparare ad ascoltare
La musica di Calandra & Calandra
La Sicilia è immagini, profumi, sapori, ma anche un modo di esprimersi creativo e particolare. La musica di Calandra & Calandra ha nel cuore il coraggio e la sensibilità di una terra incredibile.